News
SCOPRI EIPASS STANDARD, LA CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE PER IL PERSONALE ATA (E NON SOLO)
- Maggio 26, 2025
- Posted by: comunicazioni
- Category: Notizie

La certificazione EIPASS Standard attesta il possesso delle competenze intermedie nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT ed è Certificazione accreditata ad Accredia in linea con il DigComp 2.2, valida come CIAD, Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale, titolo di accesso alle graduatorie per il personale ATA. Inoltre può essere indicata nel CV alla voce Competenze digitali.
Scegliere la certificazione EIPASS 7 Standard consente di ottenere l’attestazione di Utente qualificato di computer, con pubblica visibilità sul sito ufficiale di Accredia. Le modalità di conseguimento possono essere in remoto o in presenza.
Nel 2008 il MIUR ha riconosciuto la validità di EIPASS, attribuendogli punteggio o preferenze nei concorsi banditi per il settore “Scuola”. Da allora, il titolo è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private. Il punteggio viene stabilito da ogni Ente che pubblica il bando.
Di seguito alcuni esempi di settori nei quali il titolo EIPASS è valutato come punteggio.
- Graduatorie Docenti – GPS
- Personale ATA (Obbligatorio quale titolo di alfabetizzazione informatica)
- Aziende sanitarie
- Concorsi militari
- Regionali e comunali
- Bandi INPS
All’interno delle Istituzioni Scolastiche e Universitarie, la certificazione informatica EIPASS è riconosciuta come punto di riferimento per l’acquisizione e la valutazione delle competenze informatiche e digitali degli studenti. Conseguire un titolo EIPASS consente allo studente diverse possibilità di riconoscimento, a seconda della progettazione curricolare e dei piani di studio della propria Istituzione.
L’attestato di certificazione è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici tra cui:
- Punteggio per ammissione universitaria
- Esonero esame di informatica
- Credito formativo scolastico e universitario
- PON e progetti
- PCTO
Il Certificato ha una validità di quattro anni e, quindi, deve essere periodicamente aggiornato tramite un Upgrade che consiste in un unico test di 56 domande che vertono su tutti i sette moduli.
Tre mesi prima della scadenza, riceverai una notifica per email; si potrà accedere alla prova già un mese prima della scadenza e fino a un anno dopo.
Per maggiori informazioni su procedure ed iscrizioni:
oppure riempi il modulo di contatto qui sotto: